Proverbi | Poesie | Racconti | Articoli | Dizionario | Ricette | Mobile | BackOffice e Registrazione | Contatti | Home 
PAROLA
IN
Dialettando.com



Le Regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Canton Ticino
Corsica



Campania
COTOLETTE ARRICCHITE ALLA PIZZAIUOLA
Regione: Campania

Versare in una ampia pirofila da forno i due bicchieri d’olio e.v., aggiungere la cipolla tritata sale e pepe ad libitum e tenervi a marinare per circa un’ora le fettine di carne; frattanto in un tegame approntare in circa 15’ uno spesso sugo con un bicchiere d’olio e.v., la mezza cipolla tritata e la passata di pomidoro fresca o in bottiglia; salare e pepare con parsimonia a mezza cottura ed alla fine aggiungere il basilico spezzettato a mano; mantenere in caldo. Attenzione: il sugo può essere approntato con metà dell’olio della marinata; in tal caso però ovviamente il sugo lo si potrà preparare solo a marinatura della carne avvenuta.
Approntare un misto di pari peso con il pecorino ed il pangrattato ed impanarvi le fettine di carne sollevate e sgrondate dalla marinata; súbito dopo mandare a temperatura l’olio di semi e friggervi, una per volta e per non piú di tre minuti per lato le fettine impanate; vuotare la teglia della marinata e sistemarvi una accanto all’altra le fettine fritte; su ognuna posizionare un paio di fettine di caciocavallo e due cucchiai di sugo di pomidoro, spruzzarle di origano e mandarle in forno (160°) fino a che il caciocavallo si sciolga.
Servirle calde di forno.
Vini: Corposi vini rossi campani (Solopaca, Aglianico, Piedirosso, Taurasi) serviti a temperatura ambiente.
Per chi ama la carne di manzo è un modo gustosissimo di approntarla!
Mangia Napoli, bbona salute!
raffaele bracale.

  Ingredienti

Per 6 persone:
1,200 kg di sottili (max.1 cm. di spessore) fettine di manzo (fesone – (pettola di spalla) noce – (pezza a cannella),
3 etti di sottili (max ½ cm. di spessore) fettine di caciocavallo dolce,
150 g. di pecorino (possibilmente laticauda) grattugiato,
150 g. di pangrattato,
1 cucchiaio di origano.
abbondante olio di semi (arachidi, mais etc.) per friggere.

Per la marinata

2 bicchieri d’olio d’oliva e.v.
1 cipolla bianca tritata,
sale fino e pepe nero q.s.

Per il sugo

4 etti di passata di pomidoro freschi o in bottiglia,
1 bicchiere d’olio d’oliva e.v.
½ cipolla bianca tritata,
sale fino e pepe nero q.s.
un ciuffo di basilico lavato, asciugato e spezzettato a mano.



Ricetta inviata da: Raffaele Bracale - Napoli


Viaggi, destinazioni turismo e avventura


dialettando.com © 2003-2023 Golem100 - All rights reserved | Contatti