Regione: Campania
Bagnate il pane, strizzatelo e mescolatelo in una terrina con i due tipi di carne macinata, il prezzemolo e l'aglio tritati. Unite leuova, un pizzico di sale e due di pepe,la sugna, l'uva passita ammollata, i pinoli tostati a parte, il pecorino e lavorate amalgamando bene tutti gli ingredienti. Formate delle polpette della grandezza d’un mandarino e friggetele in abbondante olio di semi bollente, sgocciolatele e tenetele da parte. Preparate in circa 10’ uno spesso sugo con l’olio e.v., i pelati, il concentrato, la cipolla affettata, sale e pepe.Immergete nel sugo le polpette e fatele insaporire per 10 minuti. Servitele calde di fornello con contorno di patate fritte o in umido oppure con contorno di verdure bollite.
Vini: Corposi vini rossi campani (Solopaca, Aglianico, Piedirosso, Taurasi) serviti a temperatura ambiente.
CANTA NAPOLI, CU SALUTE!
|
|
Ingredienti
er 6 persone:
300 g di carne di manzo macinata, 300 g di carne di maiale macinata, 200 g di mollica di pane raffermo, 3 uova, 1 etto di pecorino grattugiato, 1 ciuffo di prezzemolo lavato,ascigato e tritato finemente, uno spicchio d'aglio mondato e tritato, 10 g di sugna, 80 g di uva passita ammollata in acqua calda, 50 g di pinoli tostati, 400 g di pomidoro pelati, 50 g di concentrato di pomodoro, 1/2 cipolla tritata, 1 bicchiere di olio d’oliva e.v., sale fino e pepe nero q.s., abbondante olio per friggere (arachidi, mais etc.).
|