Proverbi | Poesie | Racconti | Articoli | Dizionario | Ricette | Mobile | BackOffice e Registrazione | Contatti | Home 
PAROLA
IN
Dialettando.com



Le Regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Canton Ticino
Corsica



Campania
INSALATA DI PASTA PICCANTE
Èccovi un gustosissimo primo piatto estivo ricco di profumi e sapori.

Regione: Campania

Mondare innanzi tutto 3 spicchi d’aglio e tritarli finemente ponendoli in una ciotola, coperta con un piattino, con tutto l’olio e tenendoveli per circa 1 ora fino a che l’olio non si aromatizzi bene; frattanto rassodare le sei uova ponendole in una pentola colma d’acqua fredda che va fatta bollire a fuoco basso; per ottenere uova ben rassodate occorre che le uova siano tenute per sette minuti nell’acqua a bollore, cominciando il conteggio dei minuti dacché l’acqua cominci a bollire; appena rassodate raffreddare le uova sotto un getto d’acqua fredda corrente, sgusciarle e sciacquarle dividendone cinque in quattro spicchi, mentre il sesto uovo va tagliato in fettine da ½ cm. di spessore, fettine tenute da parte per decorare il piatto.
Porre in un mixer con lame da umido gli spicchi di uova, i filetti di acciughe, il cucchiaio di senape, il succo dei due limoni un pizzico di sale e due di pepe e frullare a bassa velocità, aggiungendo via via quasi tutto l’olio aromatizzato fino ad ottenere una salsetta fluida ed odorosa.
Lessare in abbondante acqua salata (sale grosso) le mezze penne rigate, scolarle e porle in una capace zuppiera, condirle a caldo con la salsetta approntata aggiungendo – se occorresse – ancòra un filo d’olio residuo, nonché le olive denocciolate, i capperi dissalati e lavati ed i peperoncini lavati, asciugati, aperti longitudinalmente, privati del picciolo e dei semi interni e tagliati in piccoli pezzi; rimestare accuratamente, cospargere con il trito di prezzemolo e con la julienne di scorza di limone, guarnire con le fettine d’uovo e mandare in frigo per circa 2 ore prima di servire.

Vini: secchi e profunati bianchi campani ( Solopaca, Capri, Ischia, Falanghina, Fiano) freddi di frigo.




  Ingredienti

Per 6 persone:

6 etti di mezze penne rigate,
1 bicchiere e mezzo di olio d’oliva e.v.,
3 spicchi d’aglio mondati e tritati finemente,
6 uova sode,
12 peperoncini verdi freschi, lavati, asciugati, aperti longitudinalmente, privati del picciolo e dei semi interni e tagliati in piccoli pezzi,
10 - 12 filetti d’acciughe sott’olio,
1 etto di olive nere di Gaeta denocciolate,
½ etto di capperi di Pantelleria dissalati e lavati,
il succo di due limoni e la scorza dei medesimi tagliata a julienne,
1 cucchiaio di senape forte,
sale grosso un pugno,
sale fino e pepe nero q.s.
un ciuffo di prezzemolo lavato, asciugato e tritato finemente.



Ricetta inviata da: Raffaele Bracale - Napoli


Viaggi, destinazioni turismo e avventura


dialettando.com © 2003-2023 Golem100 - All rights reserved | Contatti