Regione: Calabria
Steccate il lacerto con aglio, prezzemolo, aglio a pezzetti e pepe nero in grani; tagliate a fette rotonde le cipolle e fatele rosolare nell'olio d'oliva con l'aggiunta di un po' d'acqua. Quando la cipolla diverrà color d'oro aggiungete il lacerto e fatelo colorire da tutti i lati rigirandolo nell'olio per una diecina di minuti; bagnate con il vino e fate evaporare a fuoco vivo per qualche tempo. Aggiungete quindi, lo strutto, il sedano, salate, pepate moderatamente, coprite con acqua calda e lasciate cuocere a fuoco moderato ed a tegame coperto per due o tre ore, finché l'acqua non si sarà completamente asciugata. La carne si serve come pietanza tagliata a fette, mentre con il sugo si condiscono i maccheroni o altra pasta grossa. |
|
Ingredienti
600 gr. di lacerto di manzo 500 gr. di cipolle due dl. di olio d'oliva un cucchiaio di strutto uno o due bicchieri di vino rosso aglio prezzemolo sedano pepe nero sale
|