Proverbi | Poesie | Racconti | Articoli | Dizionario | Ricette | Mobile | BackOffice e Registrazione | Contatti | Home 
PAROLA
IN
Dialettando.com



Le Regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Canton Ticino
Corsica



Campania
ORECCHIETTE ALLA DOPPIA CREMA
Questa volta vi suggerisco un gustosissimo piatto di pasta nel quale sapientemente si sposano sapori morbidi e sapori forti in un connubio dal risultato esaltante.

Regione: Campania

Riducete a piccoli pezzi le falde lavate ed asciugate dei peperoni; nettate con uno straccetto inumidito e con un affilatissimo coltellino i funghi ed affettateli accuratamente alla francese; ponete tre quarti dell’olio in un’ ampia padella e fate soffriggere la cipolla tritata con i listellini di pancetta; versate quindi dapprima i pezzi di peperoni e fateli intenerire con mezza ramaiolata d’acqua bollente in cui avrete discilto il dado ; unite poi i funghi a fettine e le olive denocciolate e fate sobbollire per circa 10’; aggiungete infine i pezzi di pomidoro schiacciandoli con una forchetta, salate e lasciate cuocere per altri 10’; rimestate delicatamente ed a fine cottura passate il tutto in un mixer a lame da umido e frullate ad alta velocità fino ad ottenere una crema soffice che spolverizzerete con il prezzemolo tritato a fresco; tenere in caldo questa crema mentre lessate in abbondante acqua (8 litri) salata (sale grosso) le orecchiette; scolatele al dente e versatele in una zupiera calda nella quale, poco prima avrete stemperata la ricotta aggiungendovi tutto l’olio residuo e la tazzina di cognac o brandy; rimestate, aggiungete la crema di peperoni, rimestate ancóra ed impiattate cospargendo le portate di pecorino ed abbondante pepe decorticato macinato fresco.

Vini: secchi e profunati bianchi campani (Solopaca, Capri, Ischia, Falanghina, Fiano, Greco di Tufo) freddi di frigo.

  Ingredienti

Per 6 persone:

600 gr. di orecchiette di grano duro,
200 gr. di pancetta affumicata tesa tagliata a listellini di cm 5 x 2 x 1,
1 cipolla bianca affettata grossolanamente,
1 polputa falda di peperone giallo,
1 falda di peperone rosso,
1 falda di peperone verde,
2 grossi funghi porcini freschi o surgelati affettati sottilmente alla francese in senso longitudinale,
1 etto di olive verdi di Spagna denocciolate,
1 etto di olive nere di Gaeta denocciolate,
4 pomidoro freschi e maturi tipo Roma o Sanmarzano, lavati, sbollentati, pelati e tagliati a grossi pezzi,
1 ciuffo di prezzemolo lavato, asciugato e tritato finemente,
1 bicchiere e mezzo d’olio d’oliva e.v.,
3 etti di ricotta di pecora,
1 tazzina di cognac o brandy,
1 etto di pecorino grattugiato,
1 dado da brodo vegetale,
sale grosso un pugno,
sale fino e pepe decorticato q.s.



Ricetta inviata da: Raffaele Bracale - Napoli


Viaggi, destinazioni turismo e avventura


dialettando.com © 2003-2023 Golem100 - All rights reserved | Contatti