Regione: Campania
Tagliate il formaggio a fette spesse 1 cm; in una padella di ferro nero fate scaldare, a fuoco vivace, il mezzo bicchiere di olio con gli spicchi d'aglio che toglierete non appena diventeranno rosa. Mettete in rapida successione tutte le fette di caciocavallo e lasciatele rosolare da entrambi i lati 1 minuto per lato; scolatele bene dall'eccesso d'olio e deponetele sopra un foglio di carta assorbente.; trasferitele in un’altra padella di ferro nero fatta riscaldare senza alcun condimento e bagnatele con l’ aceto, profumatele con un pizzico d'origano, sale e pepe e servitele caldissime, cosparse di gherigli di noci tritati, sopra fette di pane abbrustolito.
Vini: secchi e profunati bianchi campani ( Solopaca, Capri, Ischia, Falanghina, Fiano, Greco di Tufo) freddi di frigo.
|
|
Ingredienti
Per 6 persone 900 g di formaggio caciocavallo podolico piccante, 2 spicchi di aglio mondato e schiacciato, 1 tazzina di Aceto di vino bianco, 1 pizzico di origano, ½ bicchiere di olio per friggere 2 etti di gherigli di noci tritati, Sale fino e Pepe bianco q.s. 6 – 8 etti fette di pane casareccio bruscate al forno (220°)
|