Regione: Campania
Togliete le teste e i gusci dei gamberi e mettete questi scarti in un pentolino con la carota e il sedano e coprite con 1/2 litro di acqua. Portate a ebollizione e lasciate cuocere per 30 minuti, quindi filtrate con un colino, conservando questo brodetto. Eliminate la vena intestinale ai gamberi : potete semplicemente afferrarla con una pinzetta e tirare oppure potete praticare lungo il dorso un taglio profondo 1 mm ed estrarre così la vena più facilmente. Scaldate il burro in una padella a fuoco vivo e fatevi rosolare rapidamente i gamberi sui due lati per un totale di 2 minuti. Cospargete con la farina e mescolate brevemente. Versate lo sherry (vino di Jerez) e la senape e cuocete per un minuto. Unite infine la panna e 1,5 dl di brodetto e lasciate cuocere per un paio di minuti ancòra , mescolando regolarmente.Regolare di sale e pepe Servite súbito su piattini o in piccole ciotoline riscaldate.
Vini: secchi e profunati bianchi campani ( Solopaca, Capri, Ischia, Falanghina, Fiano, Greco di Tufo) freddi di frigo.
|
|
Ingredienti
Per 6 persone:
1 kg di gamberoni, 50 gr di burro, 1 cucchiaio raso di farina, 1 cucchiaio raso di senape forte, 1 dl di sherry, 1,5 dl di panna fresca, 1 carota, 1 costa di sedano. sale fino e pepe bianco q.s.
|