Regione: Campania
Mondate il sedano, la carota e l'aglio, tritate tutto finemente, poi, in un tegame, fatelo leggermente rosolare con l’olio. Unite i funghi (puliti con un coltellino affilatissimo e sfettati alla francesein pezzi di ½ cm. di spessore), quindi salate, pepate e bagnate con il vino, che lascerete evaporare a fuoco vivace. Continuate la cottura per circa 25 minuti a fuoco dolce, unendo eventualmente, un po' di acqua calda.Alla fine aggiungete il prosciutto e lasciatelo insaporire per 5 minuti. Lessate al dente in circa 8 litri di acqua salata (un pugno di sale grosso alle erbette ) la pasta, scolatela e versatela súbito nella padella con il sugo preparato, rimestate accuratamente, cospargete con il pecorino, abbondante pepe bianco e con il prezzemolo, impiattate e servite calde di fornello. Vini: Corposi vini rossi campani (Solopaca, Aglianico, Piedirosso, Taurasi) serviti a temperatura ambiente. |
|
Ingredienti
Per 6 persone:
6 etti di pasta tipo farfalle, 500 g funghi porcini freschi o surgelati, 1 costa sedano, 1 carota piccola, 1 spicchio d’ aglio, 1/2 bicchiere di vino rosso Solopaca o Aglianico o Piedirosso o Taurasi, 1 etto di prosciutto crudo tagliato a listarelle di circa cm. 5 x 3 x 1, 1 bicchiere d’olio d’oliva e.v., 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 etto di pecorino (laticauda) grattugiato, sale doppio alle erbette un pugno + una presa, pepe bianco q.s.
|