Proverbi | Poesie | Racconti | Articoli | Dizionario | Ricette | Mobile | BackOffice e Registrazione | Contatti | Home 
PAROLA
IN
Dialettando.com



Le Regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Canton Ticino
Corsica



Campania
Pâté di tonno.
Gustosissimo antipasto da servire o già spalmato su sottili fettine di pane casareccio bruscato a forno (200°) o in coppette accompagnato da sottili fettine di pane casareccio bruscato a forno (200°) da spalmare, in unione con formaggi freschi o stagionati (mozzarelline, provolette o pezzi piccoli (cm. 5 x 3 x 2) di provolone del monaco); i vini d’accompagnamento rigorosamente secchi e profunati bianchi campani (Solopaca, Capri, Ischia, Falanghina, Fiano) freddi di frigo.

Regione: Campania

Ponete innanzi tutto a rassodare le uova, ponendole in un pentolino con molta acqua fredda; accendete il fuoco e mandate a bollore l’acqua; affinché le uova risultino ben rassodate tenetele ben immerse nell’acqua a bollore conteggiando 7 minuti dal momento che l’acqua avrà preso a bollire; rassodate che siano raffreddate le uova sotto un getto d’acqua fredda e sgusciatele perfettamente, dividendole in quattro spicchi cadauna; ponete tutti gli ingredienti in un mixer con lame da umido, nell’ordine che segue: tonno, acciughe, uova sode, spicchio d’aglio, aceto, limone e da ultimo olive nere e bianche e prezzemolo, irrorando il tutto con l’olio a filo; fate frullare a bassa velocità (il pâté non dovrà riscaldarsi…) solo alla fine aggiustate (se necessario, se cioè il tonno non fosse molto saporito…) con una presa di sale doppio alle erbette, e con due prese di pepe bianco.
Il pâté dovrà risultare morbidissimo e facilmente spalmabile; se non lo fosse (ma non dovrebbe essere…) aggiungere ancòra un po’ d’olio e servirlo come ò detto già spalmato su sottili fettine di pane casareccio bruscato a forno (200°)
o in coppette accompagnato da sottili fettine di pane casareccio bruscato a forno (200°) da spalmare, in unione con formaggi freschi o stagionati (mozzarelline, provolette o pezzi piccoli (cm. 5 x 3 x 2) di provolone del monaco).


  Ingredienti

Per 6 persone:

3 etti di tonno sott’olio (preferire quello in vetro di lavorazione artigianale),
1 etto di acciughe sott’olio,
3 uova sode,
1 bicchiere di olio d’oliva e.v.,
il succo d’un limone non trattato,
1 tazzina d’aceto di vino bianco,
1 etto di olive nere di Gaeta denocciolate,
1 etto di olive bianche di Spagna denocciolate,
1 spicchio d’aglio mondato,
1 ciuffo di prezzemolo lavato ed asciugato,
una presa di sale grosso alle erbette.
pepe bianco q.s.
alcune sottili fettine di pane casareccio bruscate al forno (200°)



Ricetta inviata da: Raffaele Bracale - Napoli


Viaggi, destinazioni turismo e avventura


dialettando.com © 2003-2023 Golem100 - All rights reserved | Contatti