Regione: Campania
In un ampio tegame porre a fuoco vivace tutto l’olio e farvi dorare la cipolla tritata, aggiungere le listarelle di speck e farle tostare; bagnare con il vino, regolare di sale e pepe e far sobbollire per alcuni minuti (10); frattanto lessare al dente i sedanini in circa 8 litri d’acqua salata (sale grosso); scolarli e porli nel tegame; amalgamare e tenere in caldo, frattanto in una ciotola sbattere le uova con un pizzico di sale, due di pepe ed il trito di basilico;aggiungere il succo di limone ed infine allungare con il bicchiere di latte e quello di panna, versare il tutto sui sedanini, bagnare con il cognac e spolverizzare con tutto il pecorino ed a mezza fiamma o tenendo scostato dal fuoco il tegame far rapprendere alquanto la salsa dorata. Impiattare caldo di fornello e cospargere generosamente le portate con pepe nero macinato a fresco. Vini: secchi e profunati bianchi campani ( Solopaca, Capri, Ischia, Falanghina, Fiano) freddi di frigo.
|
|
Ingredienti
Per 6 persone:
6 etti di sedanini, 2 cipolle dorate tritate grossolanamente, 1 bicchiere d’olio d’oliva e.v. 3 etti di speck tagliati in listarelle di cm. 5x3 x 1, 1 bicchiere di vino bianco secco, 6 uova freschissime, 1 tazzina di cognac, il succo d’un limone non trattato, 1 ciuffo di prezzemolo lavato, asciugato e tritato finemente, 1 bicchiere di latte intero, 1 bicchiere di panna (vegetale) da cucina, 1 etto di pecorino (laticauda) grattugiato, sale doppio un pugno, sale fino e pepe nero q.s.
|